Scrivi una recensione di Pane e Vino
Non capita spesso di ritrovarsi in un posto speciale come Pane e Vino, e un cliente comincia ad accorgersene appena ha iniziato a sfogliare il menu, che propone un perfetto mélange di fantasia culinaria e tradizione. Poi, quando arriva il momento dell'ordinazione, troverete in Gilberto e Ubaldo due impeccabili padroni di casa, pronti ad illustrarvi i piatti con filologico dettaglio e ad aprirvi le porte della loro meravigliosa cantina. Ho apprezzato tutto quello che ho avuto modo di assaggiare e mi è rimasto il desiderio di farvi ritorno prima possibile per provare il resto del menu, in cui c'è davvero da smarrirsi sul fronte delle emozioni gastronomiche. L'atmosfera è avvolgente e disincantata al tempo stesso, induce - anche grazie alla competenza dei gestori - non solo a godere dei sapori che ci sarà dato scoprire ma anche a parlarne: è un ristorante enoteca in cui la cucina e i vini non sono soltanto gli oggetti di una serata a tavola ma diventano veri e propri soggetti. Qualcosa di raro e prezioso da trovare, insomma. La perla della mia cena è stata senza dubbio la strepitosa torta ai due cioccolati con “shottino” di cioccolato e rum - d'altra parte tutti i dessert della cuoca sono storicamente imperdibili -. Tra l'altro l'arte culinaria in questo locale diventa anche occasione di spettacolo tramite una vetrata che mette in comunicazione la cucina con la sala o per mezzo di televisori a circuito chiuso. Vivamente consigliato, insomma.