Scrivi una recensione di Monari
Ad un'oretta di macchina da Bologna (in linea della s.s. Porrettana, direzione Sasso Marconi) si possono gustare alcune tra le più riuscite realizzazioni di quella ch'è fra le più lodevoli creazioni dell'umanità: la crescentina. E dico "crescentina"! Voglio dire ben cresciuta e lievitata, tonda e paffuta, coloritamente in carne, così da non aver niente a che vedere con lo "gnocco fritto". Accompagnata dai più tradizionali sottaceti e salumi, tra cui spicca un prosciutto piuttosto fresco, proveniente da Savigno, davvero sopraffino. Tagliatelle al ragù splendidamente prodotte. Tortelloni con il condimento di ottimi funghi del nostro generoso appennino, risultano evidentemente superlativi. In questo casolare immerso nel verde bosco si può addentare una delle ricette più antiche ed originali che, nella sua elementarità teorica, è di realizzazione tutt'altro che immediata: il pollo alla creta. Insomma questo polletto viene imprigionato prima all'interno di diversi tipi di carta, poi rinchiuso nel suo malloppo, in un'anforetta di creta che nel forno andrà naturalmente seccandosi. Da provare senza indugio l'ottimo spezzatino comprensivo di sughetto d'avvero morbido e gustoso ( perfetto per chi come me ama fare la scarpetta) con un contorno di croccanti patatine finemente tagliate.