Recensione Recensione di Bifolco La Locanda di Garibuia e Giagudelu in TORINO

Recensione di Bifolco per Recensione di Bifolco Ristorante La Locanda di Garibuia e Giagudelu TORINO

Ristorante TORINO recensione di Bifolco

Logo Ristorante La Locanda di Garibuia e Giagudelu TORINO

Recensione di Bifolco

Recensione di Bifolco con commenti di Ristorante La Locanda di Garibuia e Giagudelu
Tipo Locale : Ristoranti / Trattorie / Da Asporto Numeri di Telefono Contatti
 
Bifolco . Gli utenti e amici mi hanno dato la fiducia

1 recensioni
Complimenti (0)

Recensione di Bifolco

(Mon 15 Jan 2024)

da: Bifolco . 3 da 5

Nella serata di sabato 14 gennaio 2012, verso le 20,30 mi sono recato presso Garibuia e Giagudelu per una cena con buono Groupon. Il buono era del costo di 84€ con sconto 70 ridotto quindi a 29€. Come da menù previsto un cameriere vestito da Sampei ci porta piatto misto di VERDURE RIPIENE CALDE, e qui cominciano i problemi: di caldo c'era ben poco, il ripieno consisteva in una improbabile pasta di salsiccia a tratti cotta e a volte cruda, i broccoli, la verza e lo zucchino erano freddi di frigoe le patate bollite sapevano di tartufo che in quel momento non era presente nel piatto, a coronare la composizione una tagliatella al sugo sola soletta che fungeva da decorazione(?). Ci vengono annunciati GNOCCHI AL CASTELMAGNO come secondo: un forte odore caratteristico accompagna l'arrivo del piatto e, deduciamo, che il cuoco deve aver deciso una variazione al menù in quanto è un ibrido tra il castelmagno e il tartufo con una cremina non ben definita. Mangiamo lo stesso! Il secondo prevede OSSI BUCHI AL BARBARESCO accompagnati da FIOCCHI DI PATATE DI MONTAGNA. Nel piatto si denota la presenza di 3 palline: 1 di polenta (polenta?) e 2 di purè: probabilmente sul monte PFANNI non esiste il formaggio e nemmeno il burro in quanto erano assenti e tradivano la vera provenienza; l'osso dell'osso buco era privo del suo caratteristico midollo, le venature solitamente appiccicose erano asciutte, la carne era accartocciata a mò di tentacoli di polipo sbollentato. Il sughetto al barbaresco (aggiunto pochi secondi prima) veniva sapientemente nascosto da un sapore di BRUCIATO e AMARO e la consistenza ricordava tanto quella di un COPERTONE. Lasciamo tutto nel piatto e, mentre vado al bagno, un cameriere viene a ritirare il malservito chiedendo se "era tutto a posto"? Ma come, non vedi che abbiamo lasciato tutto? Non ti chiedi se forse c'è qualcosa che non va? Non ti levi la curiosità e assaggi quello che avete proposto? Non lo fai notate al cuoco? Npn cerchi di rimediare? Mentre vado al bagno passo davanti a una vetrina che permette di vedere l'interno della cucina: è vero che è piccola ma il disordine e la confusione che si percepiscono non sono accattivanti, forse era maglio oscurare? Il dolce prevede FRITTELLE DI MELA: forse sono quelle che il cameriere stava prelevando con le mani da una cesta posta in bella vista nel locale ad uso della clientela, cesta nella quale troneggiavano anche nidi di tagliatelle e fettuccine di pasta fatta in casa e altri prodotti casalinghi. Unico neo: non esisteva copertura e quindi esposti a polvere, etc. Finita la cena ci avviciniamo alla cassa per il pagamento dell'acqua: ci viene richiesto se "era tutto a posto" (un'altra volta?). Tengo a precisare che ero in compagnia di una signora e non mi sembrava il momento di fare polemiche. Non riesco a tacere e faccio presente la questione "osso buco". Mi viene ricordato che la carne viene acquistata in un rinomato allevamento di Pianezza e che generalmente è perfetta. Non metto in dubbio la provenienza e la freschezza all'origine. Il sospetto è che a partire dalle verdure miste in poi, vi sia stato un riciclo di prodotti e il frigo, se non il congelatore, abbiano avuto una parte importante andando a inficiare la FRESCHEZZA originale del prodotto. Mi viene chiesto se voglio caffè, limoncello o amaro: NO GRAZIE|! Il bello è che ho pagato ben 29€ per una CENA CHE NON SI FARA' DI CERTO DIMENTICARE! Se poi penso che il costo originale dichiarato era di 84€, mi viene di istinto pensare che sarei incerto tra il cuoco e la proprietà a chi devolvere 84 calci nel sedere! Se i buoni Groupon, etc. vogliono essere un mezzo per farsi pubblicità penso che i gestori di Garibuia e Giagudelu siano riusciti nell'intento: ma al contrario! Non mi permetterei certo di consigliarlo, neanche al peggior nemico. VERGOGNA è forse la parola che più si addice a chi si spaccia per ristoratore non sapendo neanche da che parte comincia una cucina e un servizio al cliente. Sono riuscito a far prendere la cosa sul ridere alla persona in mia compagnia ma le ho dovuto promettere una cena in un ristorante degno di quel nome. Grazie della serata, Paolo P.S. Carino e pulito il bagno (punto di merito ai clienti): peccato la maniglia del bagno che resta in mano, il dispenser a muro del sapone vuoto, il bottiglione dozzinale di sapone liquido che non funziona e devi svitare il tappo per servirti e l'assenza di carta per asciugarsi le mani (punto di demerito a chi?).

Bifolco raccomanda La Locanda di Garibuia e Giagudelu. Bifolco andrà un'altra volta a La Locanda di Garibuia e Giagudelu.

Commenti (0) | Raccomandi Recensione | La recensione è stata...+0

Non ci sono commenti per questa recensione. Fai TU il primo commento!

Guide e Liste di Recensioni

Ristorante La Locanda di Garibuia e Giagudelu non è inserito in alcuna guida ancora...

Tags

Non ci sono tags inseriti per Recensione di Bifolco di Ristorante La Locanda di Garibuia e Giagudelu

Ristoranti nelle vicinanze

Trovi amici nella tua città, ristoranti preferiti, scoprire locali nelle vicinaze, sconti e offerte & sbloccare i premi

Inizia Ora
Suggerimenti



Invia Annula